Archicad 24: Building Together
Martedì 6 ottobre • ore 15-16
[Evento Passato] - GRAPHISOFT
Archicad 24 cambia il modo in cui i progettisti lavorano e collaborano. Sei pronto alla progettazione che hai sempre sognato? Scopri le principali novità introdotte da Archicad 24, come la progettazione integrata, la modellazione MEP intelligente e gli Script di Automazione.
hBIM con Archicad, modellare il patrimonio storico
Mercoledì 7 ottobre • ore 15-16
[Evento Passato] - OPENVIEW
Progettazione in ambito industriale con Archicad
Giovedì 8 ottobre • ore 15-16
[Evento Passato] - Weisoft
In questo webinar vedremo un esempio di utilizzo di Archicad in ambito industriale, dal piano urbanistico al dettaglio delle facciate, tramite l’esperienza diretta dello Studio ARCHICURA di Paolo Dellapiana.
Archicad e MindBill: Come il BIM aiuta la progettazione del punto vendita nel retail
Venerdì 9 ottobre • ore 10-11
[Evento Passato] - FERMAT Design
Il BIM e la digitalizzazione dei processi semplificano la gestione e la realizzazione dei progetti di punti vendita, Retail e GDO. Parleremo di definizione del concept, progettazione integrata, sviluppo e ipotesi d’investimento, gestione contratti quadro e ordini di fornitura, analisi e costi aggregati.
Come gestire e personalizzare i tetti a falde
Lunedì 12 ottobre • ore 10-11
[Evento Passato] - CADACADEMY
Vedremo come gestire e modificare una copertura e diversificare le coperture composte dalle falde singole. Approfondiremo l’inserimento dei dettagli (tegole, lattoneria, canali e lucernari) e dei travetti, anche con modifiche alla geometria. Realizzeremo travi con testa personalizzata a partire da una geometria personale con strumento oggetto.
Ristrutturazione e rivalutazione di un cascinale con Archicad
Lunedì 12 ottobre • ore 15-16
[Evento Passato] - Weisoft
Tramite la testimonianza diretta dello studio ARCHICURA di Paolo della Piana, vediamo come portare avanti con Archicad un progetto di ristrutturazione e rivalutazione, partendo dal rilievo dell’esistente fino alle proposte di interni.
Archicad TeamWork e BIMcloud: come incrementare la produttività del processo di progettazione
Martedì 13 ottobre • ore 15-16
[Evento Passato] - GRAPHISOFT
Collaborare all'interno del progetto è sempre una sfida? Grazie a TeamWork e a BIMcloud di Archicad, il tuo team può lavorare simultaneamente su vari aspetti dello stesso modello, mantenendo tutti i collaboratori sempre aggiornati sullo stato di avanzamento. Analizziamo insieme le diverse soluzioni e vediamo come iniziare a lavorare con TeamWork e BIMcloud.
Il BIM per i lavori di piccole dimensioni
Mercoledì 14 ottobre • ore 15-16
[Evento Passato] - FERMAT Design
Il BIM è comunemente associato alle grandi opere, ma in realtà è molto utile anche nel lavoro quotidiano di ogni studio. In questo webinar vediamo come l'utilizzo di un software parametrico può gestire tutto l’iter di progettazione e costruzione di una villetta unifamiliare, dal concept fino al cantiere, le varianti e l’as-built.
I vantaggi del BIM nelle Ristrutturazioni
Giovedì 15 ottobre • ore 15-16
[Evento Passato] - Tecno 3D
Archicad porta a semplificare e migliorare il lavoro anche nei progetti di ristrutturazione. Vediamo un caso studio dell’Ing. Alessandro Borghini: partendo da file 2D da importare all’interno dell’ambiente BIM, passando per la realizzazione automatica degli elaborati necessari, per finire su come presentare e comunicare il progetto al cliente grazie a BIMx, Cinerender e Twinmotion.
Real Time 3DViz con il Direct Link Archicad 24 - Twinmotion 2020.2
Venerdì 16 ottobre • ore 15-16
[Evento Passato] - OPENVIEW
La Progettazione Integrata
Lunedì 19 ottobre • ore 15-16
[Evento Passato] - GRAPHISOFT
La progettazione integrata è un sistema innovativo di condivisione del progetto per risolvere la progettazione asincrona e collaborare più produttivamente sullo stesso modello, contemporaneamente, indipendentemente dalla disciplina coinvolta, al fine di evitare errori, doppi lavori, e risparmiare tempo e denaro.
Pratiche Edilizie con Archicad
Martedì 20 ottobre • ore 15-16
[Evento Passato] - Tecno 3D
Tramite un caso studio dell’Arch. Andrea Salerno, mostreremo come dal modello 3D di un condominio siamo arrivati a presentare alcune pratiche al Comune di Roma, diverse SCIA in Sanatoria di alcuni appartamenti, una SCIA per l’Agibilità dell’intero condominio e una Perizia Giurata in Tribunale allegata all’Agibilità.
La progettazione BIM integrata con il MEP Modeler di Archicad 24
Mercoledì 21 ottobre • ore 15-16
I sistemi di controllo e confronto del modello in Archicad 24
Giovedì 22 ottobre • ore 15-16
[Evento Passato] - GRAPHISOFT
In questo webinar, Luca Manelli analizza i sistemi e le funzioni che Archicad 24 mette a disposizione per il controllo del modello BIM e mostra come tutte le “anomalie” riscontrate sono raccolte e gestite nel nuovo Gestore delle Problematiche.
La progettazione BIM con ARCHICAD in ambito P.A.
Venerdì 23 ottobre • ore 15-16
[Evento Passato] - Weisoft
Vedremo il ruolo del modello BIM nella relazione con il committente pubblico attraverso la testimonianza dello studio FBdA dell’Arch. Francesco Bermond Des Ambrois.
BEXEL: Il BIM dopo il 3D e fino al 6D
Lunedì 26 ottobre • ore 11-12
[Evento Passato] - FERMAT Design
BEXEL Manager è il software di BIM Management dove tutte le analisi sono integrate in un unico modello. Vedremo strumenti efficaci per Model checking, clash detection, estrazione quantità (QTO), simulazione di diverse metodologie di 4D e 5D collegate con il modello BIM, gestione dei piani di manutenzione (6D) e condivisione dei dati in Common Data Environment basata su cloud.
Adeguamento Sismico con riqualificazione architettonica in BIM
Lunedì 26 ottobre • ore 15-16
[Evento Passato] - Tecno 3D
No.DO & Servizi s.r.l. ci racconta in tre casi studio di riqualificazione: come mostrare con efficacia le soluzioni progettuali al committente; come avere un unico file con lo stato di fatto dell’edificio, ma anche con lo stato di progetto, per un controllo costante e in divenire; come avere agilmente la computazione tramite abachi di elementi installati; come far dialogare tramite IFC i vari software utilizzati.
Gli oggetti del BIM: Geometria, parametri e informazioni
Martedì 27 ottobre • ore 15-16
[Evento Passato] - GRAPHISOFT
Gli oggetti nel BIM contengono informazioni provenienti da più fonti: le note tecniche dei produttori, i requisiti del committente, i dati relativi alla posa in opera in cantiere formano un flusso di dati che deve essere gestito attraverso la caratterizzazione dell’oggetto. Gli strumenti per la creazione e gestione dell’oggetto sono in continua evoluzione: vediamo come funzionano GDL, Library Part Maker e Param-O.
Template: consigli e suggerimenti per organizzare la struttura del lavoro
Mercoledì 28 ottobre • ore 15-16
[Evento Passato] - FERMAT Design
Il Template è la base da cui parte ogni progetto BIM e ci permette di stabilire le procedure che verranno adottate nello studio. Vediamo cosa compone un template di Archicad e alcuni suggerimenti su come strutturarlo.
Studio di Fattibilità con Archicad
Giovedì 29 ottobre • ore 15-16
[Evento Passato] - Weisoft
Lo studio Plusarch di Paolo Ugona ci racconta quali sono gli strumenti di supporto alla proposizione e verifica della fattibilità progettuale tramite Archicad.
SCAN 2 BIM - La modellazione BIM dalla nuvola di punti
Venerdì 30 ottobre • ore 15-16
[Evento Passato] - 3D Life
Vediamo un esempio pratico di modellazione BIM dalla nuvola di punti con laser scanner effettuata come analisi dello stato dei luoghi per la risoluzione di un contenzioso tra stazione appaltante e impresa.