CORSO DI FORMAZIONE

BIM MANAGER

Comprendi più a fondo la metodologia BIM e sviluppa un approccio strutturato applicabile al mondo reale.
Il corso è SOLD OUT

Desideri diventare consulente BIM e aumentare il tuo vantaggio competitivo?
Vuoi imparare ad affrontare tutte le sfide di modellazione in Archicad?
Oppure hai bisogno di coordinare i flussi di lavoro nel tuo studio e gestire grandi progetti BIM?

Nel corso per diventare BIM Manager ti insegniamo le capacità sempre più richieste in ambito BIM, che ti permetteranno di gestire ogni aspetto dei tuoi progetti. Questo ti assicurerà:

Un maggiore vantaggio competitivo per il tuo studio

Una migliore collaborazione con i team di altre discipline

Un notevole aumento della produttività e riduzione dei tempi

Webinar di presentazione

Mercoledì 23 marzo, ore 16-17

Luca Manelli, Training Manager di GRAPHISOFT Italia, intervista i docenti del corso Mario Napolitano e Matteo Di Filippo. Scopri il programma e fai le tue domande!
Iscriviti al webinar

Caratteristiche del corso

a chi è rivolto
BIM Manager e BIM Coordinator (o aspiranti tali) che desiderano rimanere aggiornati su tutti i nuovi standard e sulle pratiche più efficaci.
quanto dura
10 settimane. La prima sessione inizierà martedì 12 aprile e le lezioni saranno in diretta virtuale.
Al termine avrai
  • Il certificato Graphisoft per Archicad BIM Manager valido per 2 anni
  • Crediti Formativi per Architetti (corso accreditato presso il CNA)
  • La possibilità di essere aggiunto al database Archicad BIM Manager

I POSTI SONO TERMINATI PER QUESTA EDIZIONE

Compila il form se vuoi essere subito informato sulle prossime edizioni del corso e iniziative di formazione

perché conviene

numero chiuso
numero chiuso

Per garantire un
ambiente intimo,
personale e interattivo

modalità ibrida
modalità live

Dialogo continuo con i docenti per approfondire i vari argomenti

feedback docenti
INTERVENTI DEGLI OSPITI

Esperienze reali di alcuni ospiti sull’utilizzo di Archicad in progetti BIM

struttura del corso

Il corso è organizzato in una doppia formula: lezioni on demand alternate a lezioni live della durata di 1-2 ore per approfondire gli argomenti trattati, rispondere alle domande dei partecipanti e introdurre i moduli successivi.

Programma del corso per la sessione aprile-giugno 2022
Settimane Lezione Data Ora Programma
Settimana 1 - Gestione dell’ufficio BIM - Parte 1
Lezione 1 Martedì 12/04/2022 16.00 alle 18.00 Introduzione al corso
      Gestione dell’ufficio BIM
Lezione 2 Giovedì 14/04/2022 16.00 alle 18.00 Il BIM Manager
      Implementazione BIM
Settimana 2 - Gestione dell’ufficio BIM - Parte 2
Lezione 3 Martedì 19/04/2022 16.00 alle 18.00 Standards mondiali e ISO 19650
      Audit del progetto
Lezione 4 Giovedì 21/04/2022 16.00 alle 18.00 Piano di implementazione e esempi
  Venerdì 22/04/2022 11.00 alle 12.30 Modalità di consegna del progetto
Settimana 3 - Gestione dell’ufficio BIM - Parte 3
Lezione 5 Martedì 26/04/2022 16.00 alle 18.00 Modalità di consegna del progetto
      Ciclo di vita BIM
      Aspetti legali
Lezione 6 Giovedì 28/04/2022 16.00 alle 18.00 Collaborazione
  Venerdì 29/04/2022 11.00 alle 12.30 Lezione con ospite
Settimana 4 - Gestione dell’ufficio BIM - Parte 4
Lezione 7 Martedì 03/05/2022 16.00 alle 18.00 Teamwork
Lezione 8 Giovedì 05/05/2022 16.00 alle 18.00 Integrazione di altre applicazioni
  Venerdì 06/05/2022 11.00 alle 12.30 Lezione con ospite
Settimana 5 - Archicad Creazione Template - Parte 1
Lezione 9 Martedì 10/05/2022 16.00 alle 18.00 Preparazione e obiettivi
      Configurazione del progetto
Lezione 10 Giovedì 12/05/2022 16.00 alle 18.00 Attributi
      Gestione dei dati
Settimana 6 - Archicad Creazione Template - Parte 2
Lezione 11 Martedì 17/05/2022 16.00 alle 18.00 Controlli generali di visualizzazione
      Struttura del progetto
      Usabilità
      Annotazioni
Lezione 12 Giovedì 19/05/2022 16.00 alle 18.00 Librerie
      Gestione del template
  Venerdì 20/05/2022 11.00 alle 12.30 Lezione con ospite
Settimana 7 - Coordinamento Progetto BIM - Parte 1
Lezione 13 Martedì 24/05/2022 16.00 alle 18.00 Avvio del progetto - parte 1
      Avvio del progetto - parte 2
       
Lezione 14 Giovedì 26/05/2022 16.00 alle 18.00 Pianificazione del progetto
Settimana 8 - Coordinamento Progetto BIM - Parte 2
Lezione 15 Lunedì 30/05/2022 16.00 alle 18.00 Gestione dei dati
Lezione 16 Mercoledì 01/06/2022 16.00 alle 18.00 Prodotti finali e risultati
       
Settimana 9 - Coordinamento Progetto BIM - Parte 3
Lezione 17 Martedì 07/06/2022 16.00 alle 18.00 Ottimizzazione del progetto
      Sfide di modellazione
Lezione 18 Giovedì 09/06/2022 16.00 alle 18.00 Esempi di coordinamento multidisciplinare e Q&A
Settimana 10- Coordinamento Progetto BIM - Parte 4
Lezione 19 Martedì 14/06/2022 16.00 alle 18.00 Audit di progetto
      Coordinamento multidisciplinare
Lezione 20 Giovedì 16/06/2022 16.00 alle 18.00 Esempi di coordinamento multidisciplinare e Q&A

i docenti

mario napolitano

Mario Napolitano

Mario Napolitano è BIM Expert in iBIMi - buildingSMART Italy.
Con i suoi percorsi di coaching, aiuta e sensibilizza i professionisti a sviluppare il corretto approccio BIM (personale, strumentale e strategico).

matteo di filippo

Matteo Di Filippo

Matteo Di Filippo è BIM Coordinator in Matteo Thun & Partners. Si occupa di progettazione architettonica e gestione di commesse BIM, affiancando professionisti pubblici e privati nella transizione dal CAD al BIM.